Da www.scuolatrecastagni.info:
L’insegnante convinto dell’importanza della motivazione concentra la propria attenzione sugli studenti e non su se stesso.
La motivazione è il segreto, la chiave che conduce lo studente al successo.
Ma l’argomento non riguarda solo gli studenti, ma anche gli insegnanti che vogliono recuperare la loro preziosa funzione educativa e tutti coloro che intendono sviluppare nuovi valori culturali
Letizia Colonna
colonnaletizia@infinito.it
Non è possibile acquisire un buon metodo di studio senza motivazione.
La motivazione non è un’attività degli insegnanti che cercano di presentare in modo gradevole la propria lezione; come i pubblicitari quando devono vendere la merce. Bensì è il rispetto del bisogno di apprendere di ogni studente, il quale spontaneamente ama imparare e studiare.
La motivazione nasce dal bisogno di conoscere la realtà e arricchire le proprie conoscenze.
Uno studente motivato avverte un forte legame tra il suo impegno nello studio e i propri bisogni esistenziali, il senso della sua vita e la sua realizzazione.
La motivazione che nasce dal bisogno di apprendere valorizza la conoscenza come esperienza, esplorazione, ricerca e avventura da condividere con gli altri.
La maggior parte degli studenti si impegnano per il voto, per far piacere ai genitori o ai docenti, per evitare rimproveri.
Gli studenti motivati da una spinta interiore cercano di raggiungere competenze attraverso l’impegno, la pianificazione e la sfida con se stessi nel desiderio di migliorare.
Si può distruggere la motivazione ad apprendere?
Leggi il seguito di questo post »